L’anfiteatro romano di Taranto relegato in un angolo anonimo

TARANTO – Un anfiteatro romano, simile a quelli di Lecce e Lucera, giace sotto l’ex mercato coperto di via Anfiteatro, un’area trasformata in tempi recenti in parcheggio a pagamento. Le strisce blu al posto delle straordinarie tracce lasciate dalla storia.  I pochi resti sopravvissuti all’occultamento sono relegati in un angolo del parcheggio, in un recinto affianco all’Ufficio Tributi del Comune, tra i rifiuti. Non c’è neanche un cartello per spiegare cosa rappresentano per Taranto e la sua storia.

E forse non ha tutti i torti Carmine De Gregorio, presidente di “Nobilissima Taranto” a definire questo spazio anomimo “un orinatoio”. Con questo tassello completiamo il nostro approfondimento sull’anfiteatro romano, dimenticato dalle istituzioni e snobbato per decenni dalla Soprintendenza per i beni archeologici. Leggi qui i nostri articoli precedenti: prima parteseconda parte.

Ci sembrava giusto e doveroso recuperare questo argomento mentre oggi, grazie all’Open Day, il Museo archeologico nazionale di Taranto vive un’altra giornata di straordinario successo, così come sta accadendo per il Castello Aragonese, a ennesima riprova di quanto la cultura sia importante per incentivare la presenza di turisti nella città ionica. Le code davanti al MartTa e il fermento in città vecchia ci fanno immaginare un’inversione di tendenza a portata di mano. La cosa essenziale, oggi più che mai, è crederci per davvero.



Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

2 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

5 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

12 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

15 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

17 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

21 ore ago