“Sblocca il tuo futuro”, a Taranto la presentazione del bando “Pin” per pugliesi innovativi

TARANTO – Angelo Cannata, operatore culturale e referente per il progetto “Le Sciaje“, impegnato da diversi anni nella valorizzazione dei beni materiali ed immateriali culturali ed ambientali dell’area urbana di Taranto, in particolare città vecchia e mar Piccolo, annuncia con soddisfazione la notizia relativa alla presentazione a Taranto del bando “PIN – PUGLIESI INNOVATIVI SBLOCCA IL FUTURO”, in programma  martedì 2 agosto, alle ore 10, nell’aula 4 (piano terra) della caserma Rossarol/ex convento san Francesco – sede di Taranto dell’Università di Bari.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari – Dipartimento Jonico. Interverrà Gianluigi De Gennaro (delegato del Rettore allo Sviluppo della Creatività). Lo staff Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI presenterà le principali caratteristiche del bando, illustrerà le funzioni del modello canvas e condurrà una sessione pratica per supportare i team all’utilizzo del modello canvas e ad affrontare le maggiori criticità riscontrate.

PIN è la nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia, rivolta ai giovani e alle giovani che intendono realizzare progetti a vocazione imprenditoriale, ad alto potenziale di sviluppo locale, negli ambiti dell’innovazione culturale, innovazione tecnologica e innovazione sociale.

La misura è rivolta a gruppi informali di almeno due giovani residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla. PIN supporta i progetti giovanili con un finanziamento di entità compresa tra 10.000 e 30.000 euro a fondo perduto a copertura delle spese di gestione e degli investimenti del primo anno di attività; una serie di servizi di supporto e rafforzamento delle competenze erogati dall’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione – e co-progettati con gli stessi giovani beneficiari.

Il bando funzionerà a sportello e ha una dotazione finanziaria pari a 10 milioni di euro, proveniente da fondi del P.O. Puglia 2014-2020 e del FSC, di cui 8 dedicati al finanziamento di progetti e 2 ai servizi di affiancamento e rafforzamento delle competenze dei partecipanti. La presentazione delle candidature è interamente online, attraverso il sito pingiovani.regione.puglia.it.

I progetti dovranno essere presentati compilando il modello Canvas, utile a descrivere l’idea imprenditoriale con l’indicazione di azioni, risorse e soggetti chiave. La piattaforma sarà disponibile per la presentazione di candidature a partire dal 01/09/2016 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Per consultare il bando visitate il sito http://www.pugliastartup.it/pin-bando-pugliesi-innovativi/

Per informazioni e chiarimenti: info@pingiovani.regione.puglia.it

admin

Recent Posts

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

3 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

4 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

9 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

12 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

19 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

22 ore ago