I commissari straordinari di Ilva, Piero Gnudi, Enrico Laghi, Corrado Carrubba hanno inviato ieri alla commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, presieduta da Alessandro Bratti, la relazione sullo stato di attuazione degli interventi del piano ambientale, chiesta dalla stessa commissione nei giorni scorsi.
Il documento, secondo quanto riporta Adnkronos, fornisce in maniera sintetica l’attuale stato di attuazione del piano ambientale di Ilva in termini di prescrizioni che ad oggi risultano attuate o in corso per la gestione dei rifiuti, delle acque e delle bonifiche. Gli interventi esposti nella relazione hanno un costo complessivo, secondo la stima di Ilva, 592 milioni di euro. Rispetto a questa cifra l’importo ordinato indicato nella relazione è pari a 33,5 milioni di euro.
Risultano avviati, tra gli altri, i seguenti interventi: realizzazione e gestione dei depositi temporanei, rimozione dei fanghi dai canali, gestione dei materiali da “Fanghi acciaieria (Acc)”, “Fanghi d’Altofono (Afo) e “Polverino d’altoforno (Paf)”, prosecuzione dell’esercizio della discarica per rifiuti non pericolosi sita in area Cava “Mater Gratiae”, nuova discarica rifiuti non pericolosi, lo studio sulla raccolta e trattamento delle acque.
Per quanto riguarda le bonifiche gli interventi previsti risultano non ancora avviati, con una spesa effettuata fino ad oggi minima (meno di un milione di euro su un budget di 290,1 milioni). Risultano ancora in corso i lavori per l’attuazione delle prescrizioni sulla copertura dei parchi minerari, il cui completamento dovrà essere realizzato entro 36 mesi dal rilascio del provvedimento di riesame dell’Aia.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…