Categories: AmbienteFeaturedNews

Ilva, Galletti: ecco i tre esperti scelti per il Piano ambientale

ROMA – Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha firmato il decreto di nomina del Comitato di tre esperti chiamato, secondo il Dl 98 del 9 giugno scorso, ad esprimere un parere sulle eventuali proposte di modifica al piano ambientale avanzate dagli offerenti per l’acquisizione dell’Ilva, preliminarmente alle altre componenti dell’offerta: fanno parte del Comitato il professor Carlo Collivignarelli, il professor Antonio Fardelli e la professoressa Gigliola Spadoni. “Con questa terna di alto profilo – spiega il ministro Galletti – vogliamo ribadire l’assoluta centralità del piano ambientale, che dovrà essere elemento prioritario nelle offerte dei gruppi interessati: solo con un piano ambientale stringente e ambizioso rinasce l’Ilva e riparte Taranto”.

Carlo Collivignarelli, professore ordinario di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia, è attualmente membro della Commissione Nazionale per la valutazione dell’impatto ambientale presso il ministero dell’Ambiente e svolge attività scientifica nei settori delle acque di scarico, delle acque di approvigionamento e dei rifiuti. Antonio Fardelli, Primo Tecnologo del Cnr, è attuale componente della Commissione istruttoria per l’autorizzazione Integrata Ambientale Aia-IPPC ed ha ricoperto, tra gli altri, incarichi di referente o componente di diversi gruppi istruttori su procedure autorizzative nei settori siderurgico, energetico e petrolchimico. Gigliola Spadoni, professore ordinario del settore degli Impianti Chimici all’Università di Bologna, da oltre 30 anni svolge e dirige attività di ricerca applicata anche nel campo della valutazione dei rischi in impianti chimici e petrolchimici. I curricula degli esperti con apposita autocertificazione sull’insussistenza di conflitti d’interesse e cause di inconferibilità e incompatibilità saranno disponibili nelle prossime ore, così come previsto dal decreto 98/2016 in discussione in Parlamento, sul sito del ministero dell’Ambiente.

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

3 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

6 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

13 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

16 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

18 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago