Il 19 luglio, alle ore 12, presso la Gravina di Riggio a Grottaglie, l’Osservatorio Regionale per la Fauna Selvatica di Bitetto, reimmetterà in libertà la fauna recuperata e riabilitata dallo stesso Osservatorio, alla presenza delle autorità cittadine e di tutte le associazioni del territorio. Lo rende noto il WWF Taranto.
Progetto “SOS ANIMALI”
Il WWF Taranto Onlus dal 2013 ad oggi ha condotto una campagna di sensibilizzazione per la tutela della fauna selvatica ed ha effettuato il trasporto di 190 esemplari di fauna selvatica ferita o in difficolta all’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, dove personale esperto affiancato dai veterinari dell’Università di Bari, fa il possibile per salvare animali di varie specie da morte certa.
Il WWF Taranto Onlus durante lo svolgimento del servizio di prima accoglienza e trasporto della fauna selvatica ferita o in stato di necessità, ha goduto della collaborazione delle Associazioni Balto&Togo, Arpec Puglia e Centro Studi Cetacei (CSC), ma ha potuto essere efficace grazie soprattutto alla sensibilità dimostrata dai cittadini che hanno spesso perseguito con responsabilità civile la consegna degli animali rinvenuti, spesso scontrandosi con la disponibilità delle autorità di competenza.
Il WWF Taranto Onlus e le altre associazioni della rete, per sopperire al problema del mancato recupero, tramite il progetto “SOS ANIMALI”, ha organizzato un efficiente servizio di pronto intervento zoofilo per il primo soccorso e trasporto di animali feriti o in stato di necessità a cura di volontari altamente qualificati nella manipolazione e contenzione di animali feriti, come medici veterinari, e operatori specificamente formati.
Tale servizio è attivabile tramite richiesta o segnalazione ad utenze telefoniche dedicate h/24, che viene divulgato e messo a disposizione degli enti pubblici e della cittadinanza. Per continuare ad essere attivo il servizio ha bisogno del contributo di tutti. Per questo è possibile rivolgersi al WWF Taranto Onlus offrendo qualche ora del proprio tempo nella formazione e nel successivo inserimento nell’equipe del progetto “SOS ANIMALI”.
Per info e contatti chiamare 3931617701 oppure alla mail taranto@wwf.it
Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…