«Oggi e domani giungono i cosiddetti Wind Days su Taranto. Sono i venti provenienti dall’area industriale che, secondo gli studi del Centro Salute e Ambiente, aumentano il rischio di mortalità nel quartiere Tamburi di Taranto». Lo scrive in una nota stampa il presidente di Peacelink, Alessandro Marescotti, che aggiunge: «Data la loro attuale elevata velocità odierna, il rischio è che giunga sulla città una considerevole quantità di polveri del parco minerali dell’Ilva, che sono ancora scoperti. Dopo tante promesse (vi ricordate i disegni dati ai giornali con le coperture più svariate e bizzarre?) nessun lavoro è iniziato. Oggi e domani i cittadini del quartiere Tamburi, a ridosso del quale sono posizionati gli enormi cumuli di carbone e polvere di ferro dei parchi minerali, saranno sotto lo schiaffo del vento e delle polveri. Questo ci porta a richiedere nuovamente la copertura dei parchi minerali. E’ la prescrizione n.1 dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) e doveva essere completata nel 2015. All’Ilva erano stati concessi ben tre anni (dall’ottobre 2012 all’ottobre 2015)».
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…
Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…