Ilva, Legambiente: Aia attuale non sufficiente al risanamento ambientale

Nel corso delle audizioni di ieri in Prefettura a Taranto con la Commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento Europeo, Legambiente è intervenuta criticando l’atteggiamento del governo italiano – anche di quelli precedenti – sulla questione Ilva.

Per l’attivista Leo Corvace “i continui mutamenti nella normativa di riferimento con relativi rinvii nel cronoprogramma degli interventi da effettuarsi hanno creato gravi incertezze e sono indice di come si vada ‘a vista’ da parte del governo”. Corvace ha ribadito come l’attuale AIA non sia sufficiente per il risanamento ambientale dello stabilimento poiché permarrebbe, secondo le stime dell’Arpa, un rischio sanitario per 12 mila persone. “Occorre produrre di meno ed in maniera diversa – ha proseguito Corvace – passando il tutto sotto la lente della valutazione del danno sanitario. Questi i presupposti, per Legambiente, per andare avanti. Diversamente, non è più tollerabile un’Ilva che causa morte tra lavoratori e cittadini. La questione ambientale non può essere disgiunta però da quella sociale. Ogni famiglia a Taranto ha morti per tumore, ma anche disoccupati”.

Sul tema del lavoro “occorre quindi da subito porsi il problema degli esuberi dell’Ilva destinati, realisticamente, ad emergere con qualsiasi decisione che verrà assunta. Nessun posto di lavoro – conclude Corvace – deve essere perso, ma solo riconvertito per porre le basi di un nuovo modello di sviluppo del territorio basato sulle sue vocazioni naturali”.

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

1 ora ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

11 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

13 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

13 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 ore ago