Sciopero dell’Amiu, appello al senso civico dei cittadini per ridurre i disagi

I prossimi 13 e 14 luglio, come deciso dalle principali sigle sindacali a livello nazionale, gli operatori del settore “igiene ambientale” osserveranno due giorni di sciopero in tutte le regioni. Ribadendo l’invito fatto dal sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, lo scorso 29 giugno, Amiu S.p.A. sollecita ulteriormente l’utenza a ridurre all’indispensabile il conferimento dei rifiuti a partire dalla mattina di lunedì 13 e fino allo notte di martedì 14 luglio.

Non potendo prevedere le percentuali di adesione e l’effettiva disponibilità di personale, infatti, e non potendo precettare i lavoratori (l’attività di raccolta dei rifiuti solidi urbani, da normativa, non rientra tra le prestazioni minime indispensabili per cui è possibile farlo), nelle due giornate di sciopero e in quelle immediatamente successive potrebbero generarsi pesanti conseguenze per il pubblico decoro.

Per potervi ovviare, come detto, una delle strade più facilmente praticabili è limitare il conferimento nei cassonetti, rimandandolo a mercoledì. Si tratterebbe di una misura di salvaguardia: la capienza dei cassonetti, in questo modo, sarebbe sufficiente ad ammortizzare l’impatto di eventuali ritardi nelle operazioni di raccolta.

Ci appelliamo alla comprensione e al senso civico della popolazione tarantina, affinché l’espressione di un sacrosanto diritto da parte dei lavoratori non debba avere come conseguenza un evitabile carico di oneri per loro e per la città. L’impegno dei lavoratori dell’Amiu S.p.A. e della azienda tutta sarà garantire un immediato rientro alle condizioni di normalità, anche mediante lavoro straordinario, nelle giornate successive allo sciopero.

Nota stampa Amiu Taranto

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

7 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

10 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

12 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

16 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

16 ore ago