Categories: ComunicatiFeatured

TTIP, trattato di libero scambio Ue-Usa: opportunità o minaccia? Se ne parla a Taranto

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa a firma di Giuseppe Fontana, coordinatore provinciale degli Attivisti PES Taranto.

Il coordinamento provinciale di Taranto degli Attivisti del Partito Socialista Europeo, in un periodo di profonda riflessione sul futuro dell’Unione Europea, organizza un momento di approfondimento su uno dei temi più intricati nel dibattito pubblico Europeo: il trattato di libero scambio tra UE e USA, il TTIP.

Il trattato TTIP si propone di abbattere i limiti regolamentari agli scambi commerciali per beni e servizi tra le due sponde dell’Atlantico. Per un territorio come quello di Taranto, che cerca forme di sviluppo alternativo attraverso la promozione delle proprie specificità e valenze, rappresenta un’opportunità o una minaccia?

Con la liberalizzazione dei mercati tra UE e USA i mercati europei potrebbero essere invasi da prodotti made in USA, fabbricati con standard qualitativi e di sicurezza differenti. Infatti uno dei temi più controversi, che ha animato negli ultimi tempi il dibattito intorno a questo trattato, è proprio la difesa del patrimonio produttivo europeo, in particolare le produzioni di qualità italiane che hanno potuto godere di forza commerciale grazie alle norme europee che regolamentano le caratteristiche dei prodotti sui nostri mercati.

Inoltre, tra le questioni aperte ci sono anche gli standard ambientali e le condizioni lavorative sottese a questi nuovi possibili scenari innescati dal Trattato TTIP. La discussione sul TTIP è un’occasione importante per discutere sui modelli di sviluppo che devono tenere conto di elementi cruciali come la sicurezza dei cittadini e dei consumatori, gli standard di qualità, la salvaguardia dell’ambiente e la dignità del lavoro, nonché la giusta competitività sui mercati. Ingredienti complessi soprattutto in una realtà come quella di Taranto che deve fare i conti con un nuovo modello sviluppo che sappia smarcarsi dal monocultura siderurgica e provi a rilanciarsi come territorio innovativo.

Ne discuteremo venerdì 1 luglio 2016, presso la ex sala giunta della provincia di Taranto in via Anfiteatro con i saluti di Giuseppe Fontana (coordinatore provinciale Attivisti PES Taranto), Michela Mastroluca (coordinatrice regionale Attivisti PES Puglia), Mino Carriero (coordinatore nazionale associazione Lab Dem), e gli interventi di Giuseppe Massafra (segretario CGIL Taranto), Raffaele Ignazi (Confederazione Italiana Agricoltori), Vincenzo Cesareo (presidente Confindustria Taranto), e Ludovico Vico (Parlamentare PD e membro della Commissione Attività Produttive della Camera). Modererà il dibattito Sergio Pargoletti, giornalista e cofondatore dell’associazione Terra Ionica d’Europa, partner dell’appuntamento.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

-2 kg al giorno, se mangi questi due cibi ogni mattina arrivi ad agosto in formissima: la dieta non-dieta della nutrizionista

2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…

2 ore ago

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

9 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

11 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

12 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

14 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

15 ore ago