E’ legge il provvedimento che istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’Ambiente e introduce una nuova disciplina dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). Il testo è stato approvato oggi alla Camera con 354 sì.
“Finalmente è legge il nuovo sistema dei controlli ambientali per un’Italia più trasparente, pulita ed efficiente. La Camera ha votato in via definitiva la riforma delle Agenzie ambientali, un riordino delle strutture di monitoraggio che potenziano e rendono uniformi nel Paese le verifiche sullo stato dell’aria, delle acque, del territorio“, afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente della Camera, dopo l’approvazione definitiva alla Camera della riforma delle Agenzie ambientali di cui è primo firmatario.
“Nasce un sistema nazionale delle agenzie, integrato, omogeneo ed autorevole in grado di tutelare cittadini e ambiente, dare certezze a italiani e imprese e favorire un’economia più avanzata, innovativa e pulita. La riforma contribuisce anche al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, di promozione della qualità ambientale e alla piena realizzazione del principio del ‘chi inquina paga’”, aggiunge. Fin qui quanto riportato da Adnkronos. Dei pro e dei contro di questa riforma ci eravamo occupati nei giorni scorsi annunciando l’imminente approvazione della riforma (leggi qui).
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…