“Ciò che è accaduto tra venerdì e sabato qui a San Vito non fa bene al nostro territorio. Mi scuso con tutti i turisti, con l’Accademia Mezzogiorno Musicale e col gruppo Chewing Gum Pakidj per quanto è accaduto anche se non è stato voluto né dall’Associazione Taranto Turismo, né dall’Amministrazione Comunale”, così Irene Lamanna, presidente ATT. La questione è l’organizzazione di una serata musicale gratuita organizzata venerdì all’interno della chiesa di San Vito per i parenti dei giurandi.
Ma qualcosa questa volta è andata storta. Purtroppo c’è stata una concomitanza di eventi e soprattutto un abuso di un terreno, di proprietà di un parente di un amministratore, che lo ha reso per venerdì e abato parcheggio abusivo, con tanto di cartello e prezzo. Una vera vergogna che ci ha ridicolizzati davanti a 2400 persone accorse per il giuramento. L’ATT è profondamente delusa di ciò che si è verificato e ne prende le distanze. Probabilmente si è pensato che i due eventi fossero collegati (ci riferiamo a La notte delle lune), ma in realtà erano due cose separate e distinte e fare di un terreno un parcheggio abusivo è davvero un gesto inqualificabile che non fa bene all’immagine di San Vito.
Così com’ è accaduto in passato la nostra organizzazione era impeccabile: parcheggio, navetta, grande dispiegamento di forze dell’ordine (ringraziamo anzi la Polizia Municipale ed in particolare il comandante Michele Matichecchia, la Guardia di finanza che è intervenuta nel parcheggio abusivo e la Polizia di Stato). Inoltre ci chiediamo: in caso di sinistri o altri gravi danni chi ne sarebbe stato responsabile? E siamo sicuri che quell’area abbia una destinazione adibita a parcheggio e che possa contenere così tante auto in bando a tutte le misure di sicurezza?”.
Questo avvenimento porta l’ATT a richiedere ancora maggiore attenzione alle forze dell’ordine nei giorni di festa del Santo Patrono di San Vito previsti per domani e il 15 “per potenziare il controllo degli abusivi, appellandoci anche al buon senso e alla legalità che sicuramente pervade l’assessore interessato al terreno in questione ad una maggiore sorveglianza avendo cura di chiuderlo e controllando che non vengano effettuati atti illeciti ed estorsivi all’interno della sua proprietà”, conclude Lamanna.
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…