Ilva, Pugliese (Uil): “La cordata Arcelor Mittal-Marcegaglia non è una buona notizia”

 

“Il decimo decreto del Governo nazionale, che allunga ulteriormente i tempi di applicazione delle prescrizioni previste dall’Aia e conferisce una sostanziale immunità agli imprenditori che rileveranno le sorti dell’Ilva, è un fatto a dir poco gravissimo, considerate le statistiche allarmanti sulle morti per tumore causate dall’inquinamento ambientale in provincia di Taranto. Del resto, il sentore che un fosco futuro attenda Taranto e lo stabilimento siderurgico era già arrivato sin dalla dichiarazione d’interesse da parte di Arcelor Mittal e dalla successiva richiesta di un’ulteriore deroga a quelli che sono i dettami dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, ritenuti troppo costosi, con buona pace della salute dei cittadini tarantini e della tutela dell’ambiente”.

Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia, denuncia l’atteggiamento di Arcelor Mittal, che “non può pensare di acquisire il più grande stabilimento siderurgico d’Europa senza assumere l’impegno della bonifica e dell’applicazione delle prescrizioni Aia, senza dimenticare che a tale impegno va allegata una cronologia dei tempi di esecuzione e un piano industriale serio e concreto, che garantisca i livelli occupazionali attuali, sia diretti che indiretti”.

“Fornire garanzie certe – prosegue Pugliese – è essenziale, anche in virtù delle difficoltà finanziarie, delle forti perdite in bilancio e della sovrapproduzione che Arcelor Mittal ha affrontato negli ultimi due anni. Pensare che la reale intenzione dell’investitore sia dismettere l’attività dell’Ilva di Taranto, mantenendo solo alcune quote di produzione, per portare a termine una vera e propria operazione speculativa, non è poi campato in aria. E sarebbe una tragedia immane per la provincia ionica, per la Puglia e per l’intero sistema economico nazionale, una mazzata che non ci possiamo permettere, specie in una delle province con maggiore disoccupazione del Paese”.

“Una cordata tra Arcelor Mittal e Marcegaglia non è certo una buona notizia per Taranto, quindi – chiosa Pugliese. Ricordiamo tutti che proprio Marcegaglia, dopo aver acquisito gratuitamente immense aree e capannoni nella provincia ionica, anche grazie a cospicui finanziamenti pubblici, ha licenziato senza troppi fronzoli circa 100 lavoratori. Un bigliettino da visita inquietante, che non merita la piena fiducia dei cittadini, del sindacato, della Regione Puglia e del Governo”.

admin

Recent Posts

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

7 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

9 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

10 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

12 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

13 ore ago

Assegno unico, adesso l’INPS ti chiede di restituire 3.000€: se lo hai usato sei costretto al risarcimento

Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…

16 ore ago