“Penso veramente che il governatore Emiliano, quando leggerà bene il decreto, si renderà conto che è esattamente il rovescio di come lui lo ha interpretato: la preoccupazione chiave del decreto è esattamente l’ambiente”. Lo ha dichiarato, intervenendo su Radionorba, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, commentando le critiche all’ultimo decreto Ilva, espresse dal governatore pugliese, Michele Emiliano, che ha annunciato un ricorso alla Consulta ritenendo il provvedimento incostituzionale.
Così De Vincenti ha spiegato la ragione della proroga concessa all’attuazione del piano ambientale e l’immunità riconosciuta ai nuovi acquirenti: “La proroga – ha detto – è eventuale perché il punto chiave è fare bene le cose e non farle comunque, il piano ambientale deve essere tale da risanare in modo definitivo quell’area e proprio perché il piano ambientale significherà una nuova Ilva in una nuova Taranto, la nuova gestione non potrà che avere responsabilità a se stanti che riguardano quel piano ambientale e non riguardano l’inquinamento del passato, di cui saranno responsabili le vecchie gestioni”. (AskaNews)
Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…
Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…
Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…
Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…
Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…