Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, D’Amato (M5S): “Renzi completa album degli insulti ai tarantini”

Chi compra l’Ilva sarà un cittadino, italiano o straniero (poi capiremo) che grazie ai fondi della cassa Depositi e Prestiti sarà al di sopra della legge. Renzi e il suo Governo, dopo la batosta elettorale naturalmente sminuita dagli interessati, completano l’album degli insulti alla gente di Taranto, che chiede salute e invece ottiene veleno. Oggi e domani, solo veleno.

Chi compra Ilva potrà riformulare il piano ambientale (per noi inutile, figurarsi nelle mani di chi acquista cosa potrebbe essere). Chi compra Ilva potrà applicare l’Aia (autrorizzazione integrata ambientale) con rinnovata e prorogata calma (2019). E, dulcis in fundo, chi compra Ilva potrà anche violare la legge e in alcuni casi farla franca d’ufficio.

“…. ai fini della valutazione delle condotte strettamente connesse all’attuazione dell’A.I.A. e delle altre norme a tutela dell’ambiente, della salute e dell’incolumita’ pubblica. Le condotte poste in essere in attuazione del Piano di cui al periodo precedente non possono dare luogo a responsabilita’ penale o amministrativa del commissario straordinario e dei soggetti da questo funzionalmente delegati, in quanto costituiscono adempimento delle migliori regole preventive in materia ambientale, di tutela della salute e dell’incolumita’ pubblica e di sicurezza sul lavoro…”

Così recitava, in sostanza, uno degli ultimi decreti salva Ilva, quello del gennaio 2015, a chiara tutela dei traghettatori Ilva nominati da Renzi. Il nuovo decreto, che entra in vigore oggi (DL 9 giugno 2016, n. 98 Disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo ILVA – GU Serie Generale n.133 del 9-6-2016) prevede al comma 6, l’aggiunta delle parole “E dell’affittuario o acquirente” dopo le parole “del commissario”.

Dunque, il decimo decreto salva Ilva del Governo Renzi estende l’immunità a chi comprerà le acciaierie Ilva, nell’esercizio delle azioni rivolte all’applicazione dell’Aia. Chi compra Ilva non avrà responsabilità penale o amministrativa. Un nuovo insulto alla città avvelenata. Questo decreto cerca di tamponare la falla aperta in Europa sugli aiuti di Stato, imputando all’amministrazione straordinaria dell’Ilva i 300 milioni e spostando a data da destinarsi altri 800 milioni. Infine la questione bonifiche, argomento molto spinoso e su cui aleggia incertezza: dovremmo aspettare di conoscere i piani dell’acquirente per comprendere su quali beni immobili sarà confermato l’onere reale dei costi di bonifica, cioè una delle certezze del principio di chi inquina paga
Rosa D’Amato – Portavoce M5S al Parlamento europeo
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

4 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

7 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

14 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

16 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

18 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago