TARANTO – Normanni contro Bizantini. Lo scontro finale è andato in scena oggi pomeriggio nello splendido scenario del Parco Archeologico di Saturo della marina di Leporano. La pioggia non ha fermato una rievocazione storica che si ripete da ben dieci anni. Dopo l’apertura di ieri, gli spettatori hanno potuto assistete oggi all’ultimo atto della “Battaglia dell’XI secolo” con la riconquista di Taranto da parte di Bizantini.
Dopo la sconfitta dei contingenti bizantini da parte dei Normanni guidati da Roberto il Guiscardo e dal conte Malgerio, in questa occasione è stato il generale bizantino Mariarcha a sconfiggere i Normanni e a riconquistare la città ionica. Il folto pubblico accorso a Saturo ha potuto immergersi nell’atmosfera e nelle usanze dell’epoca, complice un grande accampamento con mercatino medievale con armi e artigiani. Senza dimenticare un’attenzione alla gastronomia, con carne alla brace e birra artigianale.
L’evento organizzato in collaborazione con la Cooperativa Polisviluppo, e patrocinato da Provincia di Taranto, Comune di Leporano e Regione Puglia- Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, rappresenta un’importante occasione di valorizzazione del territorio ionico. Un evento da incoraggiare con sempre maggiore determinazione ed entusiasmo da parte di tutti, cittadini e istituzioni comprese. A trarne vantaggio è un’intera comunità, assetata di iniziative coinvolgenti e di nuove occasioni di riscatto. Un plauso speciale va alle associazioni che con grande spirito di sacrificio ed attenzione per i dettagli portano avanti una rievocazione storica di cui andare veramente fieri.
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…