Categories: AmbienteNewsOk News

Taranto: ecco i primi due “giardini condivisi”

La rete del progetto di volontariato ReVES 2, sostenuto da Fondazione con il Sud e con capofila l’associazione “Marco Motolese”, da oltre un anno ha avviato sul territorio una serie di attività per diffondere la “sharing economy”, la cosiddetta economia collaborativa.

Una delle principali esperienze è rappresentata dai giardini e orti condivisi, spazi pubblici che vengono gestiti, con finalità socio-culturali e ambientali, direttamente dai cittadini e dai volontari, con lo scopo finale di rendere più vivibili gli spazi verdi del loro quartiere, come le scuole frequentate dai figli, e più in generale la città.

Alcune esperienze pilota di questo tipo sono state visitate in Europa dalle organizzazioni di volontariato dei progetti ReVES, come i numerosi “jardins partagées” realizzati a Brest dall’associazione “Vert le Jardins” e, ancora nello scorso agosto, il “Prinzessinnenrgarten”, un orto urbano di circa 6.000 metri quadrati in pieno centro a Berlino, dove si sperimentano nuove produzioni e i cittadini si confrontano sui temi della biodiversità e della protezione climatica.

Ispirandosi a queste esperienze, nei giorni scorsi ReVES2 ha realizzato a Taranto due “giardini condivisi” in luoghi simbolici: l’Istituto Comprensivo “Alfieri”, dove vengono formati i cittadini del futuro, e il Centro polivalente “Giovanni Paolo II” al Quartiere Tamburi, struttura prospicente l’area industriale in un’area fortemente inquinata.

Così nei giorni scorsi nell’Istituto Comprensivo “Alfieri” di Taranto, grazie alla disponibilità della dirigente Anna Maria Settanni, i volontari delle associazioni AIDO, AIC, “Movimento Shalom” e “Fattoria Amici Dante Torraco”, sono intervenuti, con l’aiuto di addetti ai lavori, in un’area verde della scuola, riordinandola, pulendola, mettendola in sicurezza, rendendola accessibile e, infine, mettendovi a dimora piante ornamentali con la partecipazione attiva degli scolari.

Fondamentale è risultata l’adesione all’iniziativa dell’Istituto Comprensivo “Alfieri” che non solo ha fatto partecipare alunni e genitori alla piantumazione, ma garantirà la cura della aiuola piantumata nel periodo estivo.

Nell’occasione l’associazione “Fattoria Amici Dante Torraco”, che si occupa di diversamente abili, ha realizzato un intervento innovativo di inclusione sociale a favore di alcune persone con diversi tipi di disagio cognitivo e disabilità, peraltro già abituate a questo tipo di attività svolte nel centro diurno dell’associazione.

In seguito lo stesso intervento è stato realizzato nel Centro Polivalente “Giovanni Paolo II”, gestito in via Lisippo dalla Caritas Diocesana nella persona di Don Nino Borsci, nelle cui aiuole sono stati piantumati alberi consegnati dal CNR di Bari, istituto che sta sperimentando un progetto di fitodepurazione dei suoli tarantini attraverso la messa a dimora di pioppi, attività già avviata in località Cimino su una idea progettuale di Padre Nicola Preziuso.

Nell’intento della rete REVES2 i giardini condivi rappresentano un luogo di incontro per far giocare i bimbi, realizzare attività culturali, praticare giardinaggio, coltivare un orto per l’autoconsumo, fare volontariato sociale ed educazione ambientale, diventando così il principale luogo di aggregazione e di partecipazione condivisa di una intera comunità.

Il Progetto ReVES2, è promosso dall’Associazione culturale Marco Motolese, capofila, e vede operare in partenariato AIDO Taranto, APMAR Puglia, AIC cefalee per la prevenzione e terapia del dolore, Associazione Culturale “Solirunners”, Gruppo Protezione Civile Taranto, Movimento Shalom, Associazione “Sherwood”, Associazione “Fattoria Amici Dante Torraco”, AGE Associazione Genitori Onlus di Taranto, nonché i Laboratori Urbani dei comuni limitrofi e l’ITIS “A. Pacinotti” di Taranto. Info su facebook: Percorsi di sharing economy  – mail progettoreves@libero.it e cell. 3495035488

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

2 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

9 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

12 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

13 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

14 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

18 ore ago