“Strade colabrodo a Pulsano” – La denuncia del Meetup

Il Meetup Pulsano accende i riflettori sulla situazione disastrosa in cui versano le strade cittadine, in particolar modo quelle interessate dai lavori eseguiti dalle ditte incaricate dall’Acquedotto Pugliese. Le zone maggiormente segnate dai lavori idrici e fognanti risultano essere via Vittorio Emanuele all’altezza dell’incrocio con via Cormoni, viale dei Micenei, via Costantinopoli, via Palermo e la zona P.I.P.
La zona P.I.P. Sembra essere quella riportante i maggiori danni: alcuni marciapiedi, infatti, risultano essere stati danneggiati dai mezzi utilizzati durante i lavori e non ripristinati o ripristinati in maniera superficiale. Un palo della luce, a causa del peso del materiale di scavo, risulta piegato e desta allarme per la pubblica incolumità.
Tutto questo – dichiarano gli attivisti del Meetup – si verifica a causa del mancato controllo dei lavori eseguiti dalle ditte da parte dell’Amministrazione Ecclesia e dell’assessorato ai Lavori Pubblici guidato dal dott. Laterza.
Il manto stradale, oltre ad essere deteriorato a causa del mancato e necessario rifacimento (si citano ad esempio via Tara, via Lago Maggiore, via Cornola nel centro abitato e viale Montedarena, viale Monteparasco, viale del Cardo e viale delle Stelle nella zona marina) e rappezzato in maniera approssimativa, si presenta con pericolosi avvallamenti e dossi creati dal ripristino effettuati dalle ditte che, di volta in volta, vengono incaricate di eseguire i lavori di allacciamento di acqua e fogna ai cittadini che ne fanno richiesta. Tutto questo comporta numerosi danni causati agli automezzi di cittadini e turisti in transito sulle nostre strade che spesso sono costretti a citare il Comune di Pulsano in giudizio per farsi risarcire dal danno subito aumentando ancor di più l’esposizione debitoria dell’Ente.
Ricordiamo ancora oggi – continuano gli attivisti pentastellati – le parole pronunciate dalla prima amministrazione Ecclesia, subito dopo le dimissioni dell’ex Assessore Falco, che indicava il settore dei lavori pubblici come volano per il rilancio del territorio pulsanese. Le strade cittadine – concludono – rispecchiano l’attuale situazione della casse pulsanesi, impossibili da ripristinare se non con una attenta gestione e controllo che gli attuali amministratori, da circa un ventennio alla guida di Pulsano, hanno dimostrato palesemente di non essere in grado di assicurare. (Nota stampa)
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

1 ora ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

5 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

9 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

10 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

13 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

20 ore ago