Asso-Consum aderisce al comitato “Ilva – Non con i nostri risparmi”

 

Nasce a Taranto il Comitato “ILVA – Non con i nostri risparmi”. Si tratta di un’idea che parte dall’iniziativa di associazioni e cittadini, finalizzata alla consapevolezza dei risparmiatori in merito alla manifestazione di interesse di Cassa Depositi e prestiti di partecipare all’acquisizione dell’ILVA assumendo il ruolo di azionista di “investitore di riferimento”. Tale operazione risulterebbe inopportuna dal punto di vista etico oltre che rischiosa economicamente.

Ed è per tali ragioni che l’avv. Giuseppe Sorrentino (responsabile dell’ufficio legale nazionale di Asso-Consum) unitamente all’avv. Eliana Baldo (responsabile di Asso-Consum per la Provincia di Taranto), attraverso la partecipazione all’iniziativa dell’associazione che rappresentano, intendono garantire la massima trasparenza delle informazioni destinate ai risparmiatori così da renderli consapevoli dei potenziali rischi cui incorrerebbero.

La questione etica, innanzi citata, si può riassumere nell’utilizzo da parte della CdP S.p.A. di somme pubbliche derivanti dai risparmi dei cittadini depositati su libretti postali o investite in buoni fruttiferi da utilizzare in una operazione (quella del salvataggio di ILVA) il cui successo è fortemente discutibile a causa delle elevate perdite di bilancio dello Stabilimento, delle difficoltà economiche in cui versano i potenziali partner della CdP nella citata operazione e della crisi in cui versa il mercato dell’acciaio.

Il rischio di un errore nella valutazione dell’investimento non è da sottovalutare anche in considerazione del fatto che CdP S.p.A., come ogni operatore privato che mal valuta le proprie iniziative, si sottopone al rischio di fallimento con il consequenziale coinvolgimento dei risparmi dei cittadini. Asso-Consum, pertanto, vigilerà per tutelare i risparmiatori attraverso la veicolazione di una corretta informazione relativa al destino dei propri risparmi. (Nota stampa)

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago