La situazione nella provincia di Taranto è davvero allarmante e le recenti “emergenze” stanno consentendo ai rifiuti urbani delle province di Brindisi, Bari e Lecce di esser smaltiti nelle discariche private del tarantino, già sedi dello smaltimento di rifiuti speciali provenienti da tutta Italia e in procedura di raddoppio e/o di voltura. Inoltre sono attualmente in corso richieste per nuovi impianti di trattamento e incenerimento di rifiuti speciali.
Le associazioni e comitati che seguono da anni il tema dei rifiuti Beni Comuni Taranto, Vigiliamo per la Discarica – Grottaglie, Comitato No al raddoppio dell’Inceneritore – Massafra, ISDE – Medici per l’Ambiente, Comitato Madre Terra – Massafra, Attiva Lizzano, Comitato Territorio Bene Comune – San Marzano, chiedono di incontrare con urgenza il presidente Michele Emiliano. Il documento che sarà diffuso nel corso della conferenza spiega le ragioni di un tale preoccupante allarme. L’appuntamento è fissato per lunedì mattina, alle 10.30, alla Libreria Gilgamesh, via Oberdan 45.
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…