Processo Ilva, si torna in aula il 14 giugno ma lo Stato italiano dovrà difendersi a Strasburgo

TARANTO – Il lungo percorso giudiziario che attende imputati e parti civili, avvocati e semplici cittadini in attesa di giustizia, ha già fatto capire di quanti ostacoli è disseminato. Il processo sul presunto disastro ambientale provocato dall’Ilva è ri-partito questa mattina davanti alla Corte d’Assise di Taranto dopo che per un vizio procedurale il dibattimento era regredito di nuovo all’udienza preliminare. Il gup Anna De Simone confermò e poi dispose ancora il rinvio a giudizio per 44 persone fisiche e tre società. Nell’aula Alessandrini del tribunale di Taranto, davanti al presidente Michele Petrangelo, era presente anche il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano: «La Regione Puglia – ha dichiarato – è parte civile in questo processo e quindi lo seguirà con attenzione. Ci coordineremo nell’attività istruttoria con la Procura della Repubblica e con le parti civili. Cercheremo di consentire al processo di procedere più velocemente possibile. Poi la Regione Puglia farà le sue richieste di risarcimento danni nei confronti degli imputati che riterrà responsabili». Accanto a lui il procuratore di Taranto, Carlo Maria Capristo. «È un processo molto impegnativo – ha detto in una breve dichiarazione – siamo animati tutti da uno stesso obiettivo: riuscire ad avere in tempi rapidi una sentenza che accerti la verità».

Dopo l’appello delle parti e dopo che gli avvocati hanno presentato nuove richieste di costituzione di parti civili (che saranno poi affrontate nella prossima udienza), tra cui quella del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, è stato eccepito dalla difesa di Cesare Corti un problema di notifica all’imputato. In particolare, una notifica riguardava l’avviso di fissazione dell’udienza preliminare dinanzi al gup De Simone, mentre l’altra il decreto che dispone il giudizio dinanzi alla Corte d’Assise. Le notifiche sarebbero state effettuate presso un domicilio diverso da quello dichiarato dall’imputato. Il presidente Petrangelo, al termine di una lunga camera di consiglio, ha accolto parzialmente la questione sollevata dal legale di Corti, precisamente quella sulla irregolarità della notifica del decreto che dispone il rinvio a giudizio. Il processo riprenderà il 14 giugno ma la posizione di Corti non è stata comunque stralciata.

Prima di risolvere questa eccezione, la corte si è pronunciata su un’altra questione. L’avvocato che difende l’ex responsabile dei rapporti istituzionali dell’Ilva, Girolamo Archinà, aveva chiesto il rinvio di questa udienza o la possibilità di interloquire sulle costituzioni di parti civili in una successiva udienza, giustificando la richiesta sostenendo di essere legittimamente impedito in quanto impegnato in Corte di Cassazione in difesa di un imputato detenuto. Anche in questo processo c’è un imputato detenuto, ma il decreto di fissazione del processo di Ambiente Svenduto era noto all’avvocato prima che ricevesse quello della Corte di Cassazione. Sulla base di questi elementi la richiesta di differimento è stata rigettata perché si dà precedenza al decreto che viene conosciuto per primo.

Si torna in aula, dunque, il 14 giugno ma adesso l’attenzione si sposta a Strasburgo dove lo Stato italiano è formalmente sotto processo di fronte alla Corte europea dei diritti umani, accusato di non aver protetto la vita e la salute dei tarantini. E forse non è il solo.

Nicola Sammali

 

Nicola Sammali

Vicedirettore. Giornalista pubblicista e blogger. Ha conseguito la Laurea quinquennale in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Perugia nel 2005. Ha lavorato per "SegnoUrbano", "Radio Cittadella", "Telerama". Ha scritto per "Alchimie" (web magazine). Collabora con "Terra Ionica". Twitter: @NicSammali81 - E-mail: nicsamma81@gmail.com

Recent Posts

Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…

2 ore ago

Bollette da vomito, sei obbligato a pagare anche quella del tuo vicino: ecco perché sborsi una fucilata ogni mese

Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…

5 ore ago

Quotazioni oro da record, te lo valutano oltre 3.000€ al grammo: se devi vendere qualcosa fallo adesso e diventi ricco davvero

Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…

12 ore ago

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

15 ore ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

17 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

21 ore ago