Mar Piccolo di Taranto: il sogno di un Ecomuseo diventerà realtà

Finanziato con 190 mila euro il progetto del WWF di Taranto per la realizzazione dell’Eco Museo della Palude La Vela e del Mar Piccolo, o, più brevemente, Eco.Pa.Mar., vincitore del Bando Ambiente 2015 di “Fondazione CON IL SUD”, ente non-profit privato che dal 2006 sostiene interventi “esemplari” per valorizzare giovani talenti e attrarre i “cervelli” al Sud, per promuovere la tutela e la valorizzazione dei beni comuni e per favorire il welfare di comunità.

Al progetto, che vanta il supporto del Comune di Taranto, hanno aderito e creduto sin dall’inizio altri partner, quali: Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, Dipartimento di Biologia, Centro di Esperienza in Educazione Ambientale), Environmental Surveys S.r.l., Arpec Puglia, Rarovet, Canale 189 tv, A.S.D. Cinofila Nazionale Balto e Togo, GreenRope, Xscape. Tutte queste realtà si incontreranno il 4 Maggio 2016 dalle ore 10.00 alle ore 14.00, il primo tavolo tecnico per il Progetto Eco.Pa.Mar. si terrà presso la Caserma SVTAM dell’Aeronautica Militare di Taranto.

Il progetto Eco.Pa.Mar. realizzerà nella Riserva Naturale Palude La Vela e nella zona del Mar Piccolo un ecomuseo diffuso per documentare, conservare e valorizzare la biodiversità in un’ottica di sviluppo ambientale, economico e socio-culturale. La riconversione economica di Taranto parte dalla valorizzazione e dalla fruibilità turistica ed eco-sostenibile delle bellezze paesaggistiche custodite nello scrigno più bello della città: il Mar Piccolo. Ne è convinto il WWF di Taranto che, grazie all’impegno dei volontari, coordinati dal Presidente Fabio Millarte, ha incassato una straordinaria vittoria in nome dell’ambiente.

“L’idea – afferma Millarte – è che questo traguardo sia solo un primo passo per indirizzare le più variegate competenze verso un unico obiettivo: lo sviluppo alternativo della nostra città. Decine di laureati tarantini in materie biologiche e ambientali si rimboccano le maniche e si trovano a dover fare altro; tra loro anche i volontari del comitato scientifico del WWF Taranto,che, mossi dall’amore per la propria città, vogliono provare a cambiare le cose. Ora, il WWF può avviare la programmazione per tre anni di un progetto sperimentale ed innovativo, che porterà Taranto tra le eccellenze pugliesi in campo ambientale”.

Eco.pa.mar. rappresenta un importante passaggio per mettere insieme la varie anime del Mar Piccolo, per rilanciare le attività umane ed economiche in armonia con la natura, con l’idea di coinvolgere tutti gli attori del sistema Mar Piccolo ed individuare le strategie di rilancio e di vivibilità dello specchio d’acqua del secondo seno. Occasione unica per accogliere in modo organizzato i visitatori e i cittadini che vogliono vivere la zona più bella di Taranto, “scrigno” naturalistico unico nel suo genere, da sempre fonte di benessere e prosperità del popolo tarantino.

Il Mar Piccolo rappresenta una grande occasione per coinvolgere le nuove generazioni all’inizio del loro percorso di radicamento, focalizzando il loro interesse sull’importanza della natura, della salvaguardia dell’integrità degli habitat e sulle opportunità che ciò implica, permettendo di sviluppare in loro una visione d’insieme in cui tutela della natura ed attività produttive possano andare di pari passo verso un futuro fatto di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il nostro più grande auspicio è che in futuro, progetti come questi possano fare sistema per consolidare la rinascita economica-ambientale della nostra città.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

6 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

9 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

11 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

15 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

15 ore ago