«Stiamo seguendo da molto vicino gli sviluppi sul terreno» del caso Ilva legati all’indagine sugli aiuti di stato e alla procedura d’infrazione sulle norme ambientali, ma per il momento «non ci sono» novità. Lo ha affermato il portavoce del commissario Ue all’ambiente Karmenu Vella, ricordando che Bruxelles «prende seriamente il caso» su cui i servizi sia di Vella che della commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager «lavorano in stretto coordinamento», e che «sono in corso continui contatti con le autorità italiane». «È molto importante che il processo di privatizzazione dell’impianto comporti miglioramenti anche nell’adempimento alle norme ambientali perché questo ha un impatto considerevole sull’intera comunità locale», ha ribadito il portavoce, ricordando la recente visita del capomissione Ue a Taranto «per capire meglio la situazione sul campo e come il rispetto delle norme ambientali sta progredendo». (Ansa)
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…