“In questi giorni come Fim Cisl abbiamo inviato una richiesta d’incontro all’azienda Vestas Blades per far luce su problemi come l’eccessivo uso di lavoratori interinali con contratti con scadenze a breve termine, l’assenza di inquadramento professionale e le modalità operative adottate in alcune zone come rifinitura e verniciatura che – riferisce Vincenzo Castronuovo, operatore territoriale Fim – presentato a nostro dire diverse lacune. A tutt’oggi non abbiamo ricevuto risposta ma continuiamo a chiedere un confronto con la direzione aziendale”.
“E’ nostro dovere – aggiunge Valerio D’Alò, segretario generale della Fim Taranto Brindisi – chiedere risposte all’azienda Vestas Blades sul futuro dei lavoratori. E’ fuori discussione che un eccessivo numero di lavoratori interinali crea situazioni di sudditanza degli stessi a discapito della sicurezza, degli orari di lavoro, e di quanto è giusto riconoscere a chi da il proprio lavoro, il proprio sacrificio, ad un’azienda. In un territorio come il nostro – conclude d’Alò – dai pochi sbocchi occupazionali e dalle molteplici crisi settoriali, non è possibile puntare ovunque e sempre sul precariato come arma di ricatto”.
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…