Lavoreranno a braccetto nei prossimi mesi le tre realtà impegnate nella promozione e divulgazione dei vini meridionali uniti alla natura dei territori di produzione: Radici del sud, deGusto Salento e le Donne del Vino.
Si comincia con Rosèxpo, il Salone internazionale dei vini rosati, occasione in cui deGusto Salento, associazione di produttori di Negroamaro, ospiterà Radici del Sud – Lecce dal 3 al 5 giugno nella prestigiosa location del Castello Carlo – con “La via di Radici”, un seminario di degustazione tecnica con un confronto tra rosati di Sicilia e Calabria in programma domenica 5 giugno alle ore 20.30.
In occasione dell’undicesima edizione del Salone del Vino da Vitigno Autoctono Meridionale, in programma a Bari dal 7 al 13 giugno 2016, Radici del Sud e deGusto Salento si occuperanno dell’organizzazione del press tour riservato agli ospiti stranieri della manifestazione, alla scoperta delle cantine produttrici di Negroamaro aderenti ad entrambe le due associazioni.
Con Le Donne del Vino, Radici del Sud invece organizzerà un’intera giornata dedicata ai vitigni minori della Valle d’Itria e al relativo approfondimento, attraverso la formula OnetoOne, degli incontri previsti tra wine-writer e giornalisti con le aziende produttrici che fanno capo all’associazione tutta al femminile.
La Puglia del vino attraverso l’impegno sinergico delle tre associazioni, Radici del sud, deGusto Salento e le Donne del Vino, viene così proposta agli addetti ai lavori e ai consumatori italiani ed esteri in una visione d’insieme capace di esprimere l’impronta autentica e il pregio delle produzioni vitivinicole locali.
Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…
Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…
Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…
Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…
Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…
Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…