«Stiamo stringendo un accordo con l’Ilva di Taranto su un progetto di una cosa bella e importante, in via di studio da molti mesi, per l’utilizzo delle acque reflue per il raffreddamento degli impianti». Lo ha annunciato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, parlando con i giornalisti sul riuso delle acque reflue in agricoltura. «Questo significa milioni di metri cubi risparmiati e soprattutto – ha spiegato Emiliano – un abbattimento dei costi evitando il prelievo di acqua che viene attualmente utilizzata». L’assessore alle Infrastrutture, Giovanni Giannini, illustrando i dettagli del progetto, ha aggiunto che al momento «la Regione sta interloquendo con Ilva ed Acquedotto pugliese per la rifunzionalizzazione della condotta sottomarina che collega i depuratori Gennarini e Bellavista, per ottenere la quantità di acque affinate sufficiente al raffreddamento degli impianti. Questa operazione – ha concluso l’assessore – ha un costo che è in fase di valutazione e trattandosi di sistema di depurazione è la Regione che dovrà far fronte al finanziamento dell’intervento». (Ansa)
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…