Categories: FeaturedNewsOk News

“Ti porto la luna”: è di Palagiano il fotografo ufficiale dell’evento

Pluripremiato, per i suoi scatti originali, dal National Geographic Italia, per il fotografo palagianese, Fedele Forino, titolare, a Mottola, de “La Belle Photo”, arriva un altro importante riconoscimento. E’ stato scelto come l’official photographer dell’iniziativa “Ti porto la luna”. Al Planetario Sky Skan di Bari, presso la Fiera del Levante, il 21 e 22 aprile, sarà in vetrina un campione di roccia lunare, dal valore inestimabile.

La roccia è stata concessa in prestito dalla NASA a Luigi Pizzimenti, curatore del Parco e Museo del Volo “Volandia” (VA) e storico del Programma Apollo. Accreditato presso il Lunar Sample Laboratory Facility, nel quale sono custodite le rocce lunari Apollo, aprirà la due giorni con una conferenza.

Un’occasione unica, quindi, per Fedele Forino: essere scelto come il fotografo ufficiale di un evento di un così elevato spessore culturale e scientifico, non capita tutti i giorni. Tra l’altro, come lui stesso ci spiega, “immortalare con l’obiettivo un pezzo di luna, gelosamente custodito in una teca, è motivo di orgoglio, sì, ma anche una grande responsabilità: non è un pezzo di roccia comune e, come, tale, va colta con l’obiettivo in tutti i suoi aspetti, colori, angolazioni. Insomma – scherza Forino – mi verrebbe facile dire che occorrerebbe scattare foto spaziali ed, invece, data l’originalità del reperto, bisognerà concentrarsi semplicemente perché ne emerga la sua naturale bellezza”.

Tra l’altro, Fedele Forino candiderà gli scatti più particolari ed unici al National Geographic Italia e, chissà, che non gli valgano un altro, l’ennesimo, riconoscimento. Intanto, ora, armato di macchina fotografica, sua compagna di vita, si prepara per questa nuova avventura, per certi versi lunare.

Il suo compito, però, non sarà solo quello di immortalare il campione esposto, scelto e raccolto sulla Luna, nel febbraio 1971, da Alan Shepard e Edgar Mitchell, durante la missione Apollo 14; ma anche quello di cogliere, in un’atmosfera quasi surreale, i momenti più salienti ed esclusivi dell’intero evento.

Sono, infatti, previsti spettacoli con la luna come tema centrale, laboratori dedicati alla geologia murgiana, approfondimenti, in diretta con il pubblico, per conoscere la storia dell’evoluzione della Terra e della Luna, ma anche delle missioni Apollo: il loro costo fu di circa 170 miliardi di dollari odierni e servirono a portare sulla Terra 382 chilogrammi di campioni lunari. A rispondere alle domande del pubblico sarà Luigi Pizzimenti, che, nel 2015, ha girato l’Italia assieme al giornalista Paolo Attivissimo, con un campione lunare della missione Apollo 17.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

7 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

10 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

12 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

16 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

16 ore ago