Piazza Maria Immacolata: targa al Garden Club Taranto

In occasione della XIII Giornata Nazionale del Giardino, che è stata celebrata lo scorso 9 aprile, è stata apposta una targa nell’aiuola centrale di piazza Maria Immacolata come simbolo dell’azione dell’Associazione Garden Club “Taranto” che ha donato alla città quattro palme canariensis, piantumate a cura dell’Amministrazione comunale in sostituzione di quelle abbattute nello stesso luogo a causa del punteruolo rosso.

“Con l’apposizione della targa – spiega l’assessore all’Ambiente, Vincenza Vozza – si conclude il progetto dell’Associazione Garden Club di Taranto che ha inteso contribuire alla riqualificazione dell’aiuola centrale di piazza Maria Immacolata”. Le attività erano state avviate nel maggio 2015 nell’ambito delle azioni di tutela e conservazione del verde nella città di Taranto che costituiscono le finalità primarie dell’Associazione. “La donazione delle palme – continua l’assessore – va letta come un esempio di sostegno e partecipazione cittadina attiva. Un esempio di passione e di appartenenza al territorio che merita ampio apprezzamento ed è soprattutto un gesto che si auspica possa sollecitare un processo emulativo che apra nuovi contributi utili a migliorare la vivibilità cittadina”.

L’Associazione, affiliata all’U.G.A.I (Unione Garden Club e Attività Similari in Italia), si è costituita a Taranto nel 2000. Svolge attività finalizzate alla conoscenza, osservazione e protezione della natura. L’impegno degli associati ha consentito la realizzazione di progetti di riqualificazione delle aree a verde quali la messa a dimora messa a dimora di alberi di leccio presso il Galeso e la sostituzione delle palme abbattute in p.zza M. Immacolata; presso la scuola media di Paolo VI l’Associazione ha attivato un progetto di educazione al rispetto della natura realizzando negli spazi di pertinenza scolastica un orto giardino.

Contestualmente alla progettazione, l’associazione attiva anche iniziative che coniugano cultura e coltura del verde per costruire un futuro sostenibile. Il dott. Ludovico Pollastro, presidente uscente del Garden Club Taranto, ha ora passato il testimone alla Sig.ra Ottavia di Maggio Zaccheddu che ha posto la sua azione sulla scia della continuità del predecessore.

 

 

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

4 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

7 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

14 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

17 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

19 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

23 ore ago