Sabato 16 aprile alle ore 9,30, presso la Biblioteca Acclavio, il Movimento Civico ”Taranto Respira”, organizza l’incontro-dibattito “Protagonisti del cambiamento”, idee e fatti per un’economia alternativa a quella della grande industria.
L’evento vedrà la partecipazione di numerosi esperti in campo economico ,finanziario, sociale come Elisabetta Venezia, ricercatrice e docente di Economia Applicata all’Università di Bari, Michele Ottati, capo unità Gestione dei mercati agricoli presso la Comunità Europea, Salvatore Marzo, dirigente Liceo Aristosseno, i vincitori del Bando Fondazione con il Sud col Progetto “Terre Elette”: Don Francesco Mitidieri, parroco della Chiesa Corpus Domini a Paolo VI, Vincenzo Fornaro, imprenditore agricolo della Masseria Carmine, Fabio Millarte, responsabile WWF Taranto. Moderatrice dell’incontro è Alessandra Congedo, giornalista e direttrice di Inchiostroverde.it.
“L’obiettivo di Taranto Respira, da sempre favorevole a politiche di imprenditoria ecosostenibile – si legge nella nota stampa a firma di Giuseppe Aralla e Vittoria Orlando – è quello di analizzare la situazione dell’economia della città e di far conoscere progetti e idee che rappresentino possibilità di sviluppo e occupazione, in accordo con le caratteristiche e le vocazioni del territorio tarantino. In un quadro di sfruttamento dell’ambiente e delle persone verso cui le attuali politiche economiche nazionali e internazionali si indirizzano, la risposta delle comunità locali non può essere che la valorizzazione delle proprie risorse culturali, paesaggistiche e umane che sono la vera ricchezza a cui attingere per uno sviluppo sostenibile”. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…