Nuova denuncia M5S: «In Puglia passaggi a livello insicuri»

 

Una scena che spesso i cittadini si trovano a constatare, documentandola con foto e video, è il transito dei treni delle Ferrovie Sud Est in passaggi a livello che rimangono con le sbarre sollevate. Non essendo situazioni nuove, anzi perdurano da anni, il Movimento 5 Stelle ha depositato una interrogazione parlamentare a prima firma di Diego De Lorenzis al Ministro dei Trasporti per risolvere definitivamente i malfunzionamenti.

“Nonostante gli annunci della gestione commissariale di FSE sul piano industriale – dichiara il deputato del M5S Diego De Lorenzis, capogruppo del M5S in Commissione Trasporti – i problemi di FSE non si risolveranno se non ci sarà trasparenza, cioè evidenza di come vengono spesi i soldi, un controllo pubblico e diffuso dei cittadini e una fase di ascolto attivo e gestione delle segnalazioni dei disagi dei Pugliesi! In Puglia continuano a ripetersi il fenomeno gravissimo dei passaggi a livello aperti al transito dei treni. Di queste notizie purtroppo non si trovano tracce negli atti politici, nonostante siano continuamente da anni documentati dalla cittadinanza e dalle testate locali e regionali.

Sono parecchie decine le situazioni documentabili – aggiunge De Lorenzis – e talvolta si sono sfiorate le collisioni tra autovetture e treni, creando pericolo e panico tra i malcapitati cittadini che assistono impotenti. In un paese normale, prima di spendere decine di miliardi di euro per far viaggiare treni ad oltre 300 km orari su tratte in esclusiva, si renderebbero le tratte “normali” in sicurezza. Certamente in queste occasioni i treni rallentano di molto e procedono a vista, ma il rischio rimane senza considerare che i rallentamenti comunque influiscono sui tempi di percorrenza dei treni che si allungano di molto creando ulteriori disservizi a chi prende il treno per lavoro, per studio o per viaggiare.

Oltre al danno, si aggiunge la beffa! Ovunque, da Martina Franca a Rutigliano, da Conversano ad Acquarica, dai centri cittadini ai tratti in campagna, si riscontrano passaggi a livello che dopo essere rimasti aperti durante il transito del treno, si chiudano subito dopo impedendo la circolazione delle autovetture, provocando nella cittadinanza grande sconforto e rabbia!

Per questi motivi – conclude De Lorenzis – chiediamo al ministro Delrio quali provvedimenti urgenti intenda adottare per risolvere immediatamente questo diffuso e gravissimo problema, e, se esiste un registro con le informazioni sui malfunzionamenti dei passaggi a livello sulle tratte gestite da FSE, la sua rapida pubblicazione dei dati nei siti web di Ministero e di FSE. Infine, chiediamo di adottare un piano di sostituzione dei passaggi a livello con cavalcavia e sottopassi al fine di diminuire il rischio di incidenti e i disagi per la cittadinanza evidenziando i costi e la programmazione gli interventi”.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

3 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

6 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

8 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

12 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

12 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

17 ore ago