Turismo a Taranto? Si può! Se si organizza l’accoglienza e gli spazi ad esso destinati.
Oggi, abbiamo avuto modo di constatare una presenza davvero significativa di turisti nella nostra Città (oltre 300). I bus turistici erano parcheggiati nel piazzale lungo la banchina di via Garibaldi in maniera assolutamente spontanea e senza alcuna assistenza specifica da parte dei nostri vigili urbani, dei cartelli esplicativi e degli stalli predisposti ad hoc.
Vi erano anche alcuni camper, anch’essi in bella mostra di fronte all’Ammiragliato E pensare che Taranto dispone di un’area di sosta per il turismo itinerante, in via Mascherpa, chiusa da ben otto anni (leggi qui). In pratica, si rinuncia a un turismo mordi e fuggi che andrebbe organizzato e tutelato come meriterebbe.
Il mercatino del pesce appena pescato (eccellenza della nostra città), trasferito momentaneamente in via Garibaldi (leggi qui la nostra proposta) era anch’esso preso d’assalto sia dai turisti che dagli affezionati visitatori domenicali. La prima domenica del mese al MaRTA, il Castello Aragonese, il Borgo Antico con il percorso degli ipogei, hanno attirato i numerosi visitatori che sicuramente hanno apprezzato la cucina dei nostri ristoranti. Il tutto senza dimenticare la mostra sui Mari di Taranto, inaugurata nel pomeriggio alla Galleria Comunale del Castello Aragonese, che ha attirato tantissime presenze.
Max Perrini
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…
Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…
Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…