Ilva, Landini (Fiom) a Taranto: “Non c’è più tempo da perdere”

TARANTO – “Non c’è più tempo per le discussioni. E’ arrivato il momento di fare, decidere e muoversi. In caso contrario, siamo davanti ad un rischio molto concreto di messa in discussione dell’esistenza dell’Ilva e del sistema siderurgico nel nostro Paese». Lo ha detto questa mattina Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, intervenendo al convegno organizzato dalla Cgil nel salone di rappresentanza della Provincia. Questo il tema: “Taranto, scelte e strategie per una sfida globale da vincere oggi”.

Massimo Mucchetti, presidente della Commissione Industria, commercio e turismo del Senato della Repubblica, si è soffermato su quanto accaduto nella primavera del 2014: “L’allora commissario Bondi aveva elaborato un piano industriale che avrebbe potuto, nel tempo, riconciliare la città con l’Ilva e l’Ilva con la città rilanciando la produzione nel rispetto dei vincoli ambientali. Il punto cruciale di quel piano su cui Bondi ha perso la battaglia riguardava la trasformazione tecnologica degli impianti con la riduzione delle cokerie e la produzione del pre-ridotto. Si sarebbe avuta la stessa qualità della produzione tradizionale con un impatto ambientale che sarebbe andato a ridursi. Già allora sarebbe stato possibile avere il gas a prezzi ragionevoli”. Secondo Mucchetti, la cecità del governo ha comportato il tramonto di quella ipotesi. «Il governo era convinto di avere già il compratore: santa ingenuità – ha  proseguito il senatore –  con le prescrizioni di allora e i tempi di attuazione previsti, con le carte giudiziarie esistenti, nessun compratore sano di mente si sarebbe avvicinato all’Ilva”. Le conclusioni sono affidate al segretario generale della Cgil, Susanna Camusso. Coordina l’appuntamento il segretario generale della Cgil Puglia, Gianni Forte. A breve l’approfondimento di Nicola Sammali.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

6 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

9 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

11 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

15 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

16 ore ago