Ilva, in Gazzetta Ufficiale le determinazioni sulla modifica e sulla demolizione del “Serbatoio 92”

Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.74 del 30-3-2016) le determinazioni conclusive delle Conferenze di servizi di cui all’articolo 1, comma 9, del decreto-legge n. 61/2013, convertito nella legge n. 89/2013 e s.m.i. per l’approvazione dell’intervento di modifica e demolizione del «Serbatoio 92» (residui di combustibile e fanghi di dragaggio) dello stabilimento siderurgico ubicato nei comuni di Taranto e Statte dell’Ilva. Nel testo si fa riferimento alla prescrizione UA4 del DPCM del 14 marzo 2014 e al piano rifiuti prot. n. 4/U/11 – 12 – 2014, approvato con decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, ai sensi del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.  Copia del provvedimento è messa a disposizione del pubblico per la consultazione presso la Direzione generale per le valutazioni ambientali del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, via C. Colombo, 44 – Roma, e attraverso il sito web del Ministero, agli indirizzi www.minambiente.it e http://aia.minambiente.it.

admin

Recent Posts

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

2 ore ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

7 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

10 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

17 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

20 ore ago