Tredici appuntamenti con le «Tribune» referendarie per la durata di trenta minuti ciascuno, dal 29 marzo al 15 aprile. In vista del referendum popolare del prossimo 17 aprile sulle trivellazioni nei mari italiani, Rai ha messo a punto gli spazi radiotelevisivi destinati alle «Tribune» e ai «Messaggi autogestiti»: approvati dalla Commissione parlamentare di Vigilanza che ha anche provveduto al sorteggio per attribuirli in modo imparziale, gli spazi saranno proposti su Rai1, Rai2 e Rai3, a cura di Rai Parlamento. La formula sarà quella del confronto in diretta tv tra favorevoli e contrari al quesito posto dal referendum abrogativo.
Quattro tribune saranno proposte su Rai3 da martedì 29 marzo a venerdì 1 aprile, alle 14.50. Le successive quattro andranno in onda su Rai2, da martedì 5 a venerdì 8 aprile, alle 19.00. Infine le ultime cinque saranno trasmesse su Rai1, da lunedì 11 a venerdì 15 aprile, alle 14.05. Le «tribune» saranno, inoltre, proposte in replica su Rai Radio1, con lo stesso calendario, alle 23.20. Anche i «Messaggi autogestiti» saranno tredici e verranno trasmessi tutti su Rai2 alle 9.20, con lo stesso calendario delle «tribune» ma per la durata di sei minuti ciascuno, ad eccezione di quelli in onda da mercoledì 6 a venerdì 8 aprile, che avranno la durata di dodici minuti. I «messaggi autogestiti» saranno riproposti su Rai Radio1, con lo stesso calendario, alle 23.50 sempre con durata di sei minuti ciascuno, ad eccezione di quelli in onda venerdì 8 aprile e da lunedì 11 a venerdì 15 aprile
2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…
Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…
Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…
L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…