Mister Sorriso a Taranto: terminato il 23° corso di formazione per i volontari

Sono 37 i nuovi aspiranti volontari della gioia pronti a donare il proprio sorriso nei reparti dell’Ospedale SS Annunziata e Giuseppe Moscati. Provate a immaginare 37 persone che non si conoscono tra loro e che un sabato pomeriggio, precisamente il 27 febbraio, si ritrovano ad ascoltare la prima lezione della vita sulla clown-care-teraphy.

L’ultimo corso per aspiranti clown organizzato dall’associazione Mister Sorriso, presente a Taranto dal 2001, si è articolato in 6 giornate: la prima è stata interamente dedicata alle selezioni degli aspiranti volontari mentre le cinque successive sono state suddivise in attività formative sia tecniche che pratiche.

Il percorso è terminato sabato 19 marzo presso l’aula “Francesco Pignatelli” della sede dell’ABFO (Associazione Benefica Fulvio Occhinegro) che ha ospitato tutto lo staff per l’intera durata del corso. Con la consegna dei camici e dei famosi “nasi-rossi” simbolo dell’associazione Mister Sorriso e segno distintivo del percorso intrapreso, si è conclusa la prima parte di formazione per i volontari.

“Il nostro primo obiettivo è far sentire amate le persone che incontriamo all’interno di ogni reparto. Il ruolo di un clown non è soltanto far ridere con qualche battuta simpatica ma è molto di più, è soprattutto una missione di amore. Una scelta di vita, forse un po’ folle, ma che ripaga sempre. Il nostro naso rosso – afferma Claudio Papa presidente dell’associazione – è un simbolo che indossiamo con orgoglio insieme al camice simile a quello degli addetti ai lavori ma personalizzato e coloratissimo”.

La clownterapia è una vera e propria attività terapeutica: mira ad avere un contatto empatico con i pazienti, a mettersi nei loro panni, ad accettare senza pregiudizio alcuno la condizione in cui si trovano e non ultimo, a farli sorridere. Ridere migliora notevolmente la qualità della vita e oggi sappiamo per certo che migliora anche il benessere psico-fisico di un paziente.

I 37 nuovi volontari della gioia, di un’età compresa tra i 19 e i 60 anni, mirano a mettere in pratica tutte le competenze acquisite nel corso. A breve inizierà per ognuno di loro un tirocinio nelle corsie ospedaliere ogni domenica pomeriggio. Saranno affiancati dai volontari della gioia dell’associazione e in collaborazione con il personale ospedaliero, svolgeranno l’attività di volontariato nel massimo rispetto dell’ambiente e dei pazienti. Per maggiori informazioni su tutte le attività svolte dall’associazione è possibile visitare il sito internet  www.mistersorriso.it o seguire la pagina Facebook Mister Sorriso.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

4 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

7 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

9 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

12 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

13 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

18 ore ago