«A nome dell’assemblea regionale del 4 marzo, replicando alle notizie diffuse quest’oggi sull’argomento, ribadisco la nostra posizione unanime anti-triv, su 300 componenti dell’assemblea vi furono solo 2 astenuti. La posizione astensionista del segretario nazionale Matteo Renzi non solo non rispecchia la volontà dell’assemblea regionale del Partito ma è stata assunta in totale autonomia». Lo rende noto Elvira Tarsitano, presidente del PD Puglia, che spiega: «Il PD Nazionale, infatti, non ha mai adottato alcuna decisione ufficiale in merito, utilizzando le procedure previste dallo Statuto, né l’argomento referendum è stato oggetto di discussione nella recente assemblea nazionale del partito. Il Partito Democratico pugliese ribadisce così il proprio “Stop alle trivellazioni” nel Mediterraneo, invitando i cittadini a partecipare attivamente alla consultazione referendaria del 17 aprile e ad esprimere con il SI la volontà di tenere lontane le attività petrolifere dalle nostre coste per tutelarne la bellezza e l’integrità ambientale».
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…