Categories: NewsOk NewsSalute

Asl di Taranto: gli Scacchi fanno bene alla mente

 

Gli Scacchi sono lo sport principale della mente, e non è un caso che tale strumento è utilizzato con successo, sia in ambito internazionale che nazionale, con valenza riabilitativa/educativa. Evidenti sono i benefici apportati dalla pratica degli scacchi nel contrasto delle malattie neurodegenerative, BES (Bisogni Educativi Speciali) e DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) nell’età evolutiva, oltre che nei disturbi psichiatrici.

Il laboratorio di riabilitazione cognitiva viene riproposto per il secondo anno   nell’ambito delle sue attività sanitarie e sociosanitarie finalizzate ad una riabilitazione estensiva del Dipartimento di Riabilitazione della ASL TA, per lo sviluppo, il potenziamento ed il mantenimento di abilità personali, funzionali ed integranti delle persone adulte con prevalenti disabilità intellettive.

Essenzialmente gli scacchi sono una palestra di educazione alla mente in una integrazione di funzioni psicosensoriali (cognitive, visive, tattili, motorie), nell’ambito del rigore scientifico, del metodo e del calcolo. Considerato che la pratica scacchistica attiva le aree cerebrali deputate alle funzioni cognitive: vedi l’attenzione focalizzata e sostenuta, la memoria di lavoro, la memoria di breve e lungo termine, la funzione visuo-spaziale, il problem solving, l’autocontrollo emotivo, si ritiene quindi un utile strumento sia all’interno del PRI (Progetto Riabilitativo Individuale) della persona con D.I. (disabilità intellettiva) e psicorelazionale e sia all’interno del PEI (Piano Educativo individualizzato) per l’età evolutiva. Saranno rese possibili prestazioni riabilitative estese anche agli utenti afferenti alle strutture riabilitative territoriali (UTR di Taranto).

Un ringraziamento particolare va riservato al Presidente FSI ( Federazione Scacchistica Italiana) Pagnoncelli Gianpietro e al Vicepresidente Vicario della FSI Luigi Troso. L’Equipe Dipartimentale di Riabilitazione ASL TA che cura il laboratorio cognitivo è formata da: Dott. Nicola Cetera (Educatore Professionale Sanitario – Istruttore Nazionale e Tutor FSI); Dott. Cosimo Minosa (Neurologo Dirigente Area Evolutiva Dipart. Di Riabilitazione); Dott. Martino Tamburrano (Assistente Sociale); Dott.ssa Scialpi Carmela (Terapista della Riabilitazione); Dott. Domenico Casciano Dirigente Responsabile del Centro Diurno; Dott. Matteo De Luca Direttore del Dipartimento di Riabilitazione.

L’eventuale richiesta scritta di prestazione dovrà essere inviata al Servizio Sociale del Centro Diurno DART ASL TA – Viale Magna Grecia 418 – Taranto. Tel/fax: 0997786944.

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

1 ora ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

11 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

13 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

13 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 ore ago