Ilva, Riva Fire: commissari ‘palesemente smentiti da carte’

Due lettere, datate 8 marzo, sono state inviate da Riva Fire, ex azionista di Ilva, al Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e al capo della Direzione Ue alla Concorrenza, Margarethe Vestager, contestando “una ricostruzione” della vicenda Ilva fatta dai Commissari straordinari “gravemente erronea” e “in aperto contrasto con precise risultanze documentali”.

Secondo quanto riportato dall’Ansa, Riva Fire ribadisce di non aver mai violato le norme ambientali previste dall’Aia come invece affermano i Commissari Straordinari nella Relazione sulle cause dello stato di insolvenza pubblicata sul sito dall’Ilva. Gli ex azionisti di Ilva chiedono quindi al Ministro Guidi, cui compete la sorveglianza sulla procedura amministrativa straordinaria di Ilva, “di ingiungere ai Commissari Straordinari di procedere all’immediata rettifica” e di togliere “ogni riferimento alle presunte – e in realtà insussistenti – violazioni dell’Aia”. In mancanza Riva Fire riterrà “direttamente responsabile il Ministero” in ogni sede “anche sovranazionale”.

Per quanto riguarda il rispetto della normativa ambientale AIA, gli ex azionisti di Ilva contestano il comportamento dei Commissari Straordinari, che “da ricorrenti notizie di stampa” accrediterebbero “anche in sede giudiziaria una ricostruzione degli eventi palesemente smentita da ampia e concordante documentazione in loro mani”. “Anche di tale comportamento gravemente lesivo del nostro diritto di difesa – scrive Riva Fire nelle due lettere datate 8 marzo e anticipate dall’ANSA- riterremo direttamente responsabile il Ministero dello Sviluppo Economico”.

Da tempo i Riva lamentano “un esproprio di fatto ingiustamente subito”. Nella documentazione fornita da Riva Fire a sostegno delle sue affermazioni, vengono citate le affermazioni dei periti nominati dal Gip di Taranto, quelle del Ministero dell’Ambiente e del Garante dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’Ilva di Taranto. Secondo Riva Fire non ci sarebbero elementi tali da giustificare una richiesta di commissariamento.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

13 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

3 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

4 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

5 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

9 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

9 ore ago