Verrà rinnovata oggi, alle ore 11.00, presso la Sala Giunta della Regione (Bari) la Convenzione tra la stessa Regione, il Comando Tutela Ambiente del Carabinieri; il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza; il Corpo Forestale dello Stato regionale per la Puglia; l’ARPA ed il CNR-IRSA per il monitoraggio dei siti inquinati.
Il Protocollo, che costituisce una peculiarità della Puglia, è attivo dal 2007. Da allora, la Regione destina una dotazione finanziaria per le forze dell’ordine con specificità nel campo della repressione dei reati ambientali che consente l’acquisto e l’utilizzo di strumentazioni innovative e l’impiego di uomini e mezzi per il monitoraggio del territorio.
Il rinnovo della convenzione verrà firmato dal Presidente Michele Emiliano; dall’assessore all’Ambiente, Domenico Santorsola; dal gen. Sergio Pascali, per il Comando Tutela Ambiente dei Carabinieri; dal gen. Giovanni Cataldo, per il Comando della Legione Carabinieri Puglia; dal gen. Giuseppe Vicanolo, per il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza; dal Comandante Giuseppe Silletti, per il Corpo Forestale dello Stato; Dal Direttore Generale di ARPA Puglia, Giorgio Assennato e dal Direttore del CNR- IRSA Vito Felice Uricchio.
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…
Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…
Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…
Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…
Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…
Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…