Referendum “No Triv”: nasce il coordinamento “Terra di Taranto”

Nasce il Coordinamento No Triv–Terra di Taranto a sostegno del Comitato Nazionale ‘VOTA Sì per fermare le trivelle’, costituitosi per il Referendum che si svolgerà il 17 aprile prossimo. In questa data i cittadini italiani saranno impegnati nel ribadire un concetto democratico di autodeterminazione dei territori e di scelte sostenibili in campo energetico. Votare ‘Sì’ vuol dire cancellare una specifica norma che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.

Se si vuole mettere definitivamente al riparo i nostri mari dalle attività petrolifere occorre votare “Sì” al referendum. Il Coordinamento No Triv-Terra di Taranto ha lo scopo di informare realtà associative, comitati e singoli cittadini di terra jonica (Taranto e provincia), che vogliono perseguire l’obiettivo di tutelare le risorse naturali del territorio e la salute dei cittadini, attraverso un’azione mirata a contrastare le attuali scelte del governo italiano in materia energetica.

Taranto, già terra ferita e devastata dall’attività siderurgica, è anche sotto lo scacco delle società petrolifere che con il progetto ‘Tempa Rossa’, di rilevanza internazionale, intendono fare affari ai danni dei cittadini di Taranto, della Puglia e dei Lucani. Non solo, il Golfo di Taranto è costantemente nel mirino delle compagnie petrolifere che intendono trivellare le nostre coste.

Opporsi alle trivellazioni significa, per tutti noi, opporsi alla distruzione dello Ionio ed allo scippo del nostro sviluppo sostenibile da parte delle lobbies internazionali del petrolio. La nascita del Coordinamento No Triv-Terra di Taranto è stata promossa dal comitato Legamjonici che, il 19 febbraio scorso, con il convegno ‘Referendum No Triv: le ragioni del Sì’, ha aperto a Taranto la campagna referendaria, raccogliendo /numerose adesioni. Presente al convegno Enzo Di Salvatore (Coordinamento Nazionale No Triv), Rosanna Rizzi (Coordinamento No Triv – Terra di Bari) e Rosanna Suozzi (Coordinamento No Triv- Basilicata).

Il Coordinamento No Triv-Terra di Taranto pertanto invita tutte le realtà associative e i comitati della provincia jonica a mettere in campo iniziative comuni con lo scopo di informare, sensibilizzare e spiegare le ragioni del ‘Sì’. L’assemblea operativa si svolgerà il 10 marzo alle ore 18.00, presso Offtopic, Officine Tarantine, in via Di Palma, Taranto.

Per info, contatti e per essere inseriti nella mailing list informativa scrivere a: notrivterraditaranto@gmail.com.

admin

Recent Posts

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

4 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

7 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

14 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

17 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

19 ore ago