Call center, a Taranto 3mila posti di lavoro a rischio

«Enel non rispetta le leggi sui call center e mette nuovamente a rischio 3mila posti di lavoro a Taranto». E’ l’allarme lanciato da Andrea Lumino, segretario generale Slc Cgil Taranto dopo la decisione dell’azienda di affidare il customer care al massimo ribasso.

«Enel – ha spiegato Lumino – nonostante la recente approvazione della legge per le clausole sociali ha deciso di affidare il servizio di assistenza clienti a call center con costi così bassi che non coprono nemmeno i costi dei lavoratori. Ma non è l’unica. A distanza di poco più di un mese da quella data storica di gennaio, anche Poste Italiane ha deciso arbitrariamente di non rispettare la legge approvata dal Parlamento e di affidare le proprie commesse in spregio a ogni regola e ai diritti dei lavoratori che rischiano nuovamente di essere ridotti a quella nuova forma di schiavitù che stiamo da anni combattendo. È possibile – chiede il sindacalista tarantino – che lo Stato non controlli le sue aziende e mostri una schizofrenia che cancella il lavoro fatto in questi anni per regolamentare la giungla di questo settore? O forse dobbiamo cominciare a pensare a complicità e connivenze?».

Per Lumino tutto questo potrebbe avere «conseguenze devastanti» a Taranto: «a novembre – ha continuato il segretario della Slc Cgil ionica – scadrà la commessa affidata a Teleperformance e se Enel dovesse decidere di perseverare in questa logica del massimo ribasso sarebbe altissimo il rischio che possano andare in fumo le certezze di 3mila lavoratori che, grazie alle lotte dei dipendenti e del sindacato, sono stati negli anni stabilizzati con contratti nazionali di lavoro. Ma tutto questo – ha sottolineato Lumino – potrebbe presto o tardi ripercuotersi sul futuro di di oltre 80mila giovani di questo Paese che hanno affidato a realtà come questa la propria prospettiva e stabilità di vita». Il 9 marzo il governo ha convocato a Roma le aziende committenti, le aziende del settore call center e i sindacati per trovare una soluzione.

«Non c’è molto da discutere – ha concluso il sindacalista – lo Stato imponga a Enel, Teleperformance e tutte le società che operano le territorio italiano a rispettare le leggi dello Stato e i diritti dei lavoratori. Noi continueremo la lotta e la sensibilizzazione intorno a questo tema con una azione di volantinaggio in programma per lunedi 7 marzo, a partire dalle ore 8, dinanzi alle sedi di Poste Italiane, sul lungomare di Taranto, e di Enel a Talsano perché i cittadini sappiano che, oltre al disprezzo manifestato da Enel e Poste Italiane non rispettando le leggi legge italiane, anche la scelta del massimo ribasso ricadrà ancora una volta sui lavoratori e sulla qualità dei servizi offerti agli stessi cittadini».

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

2 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

5 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

12 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

15 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

17 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

21 ore ago