Si tratta di un progetto di rilancio per la città di Taranto e la sua provincia in un’ottica di sviluppo sostenibile dell’offerta turistica, culturale, enogastronomica ed artigianale. Ogni realtà locale, piccola, media o grande, con ambizioni turistiche deve puntare all’immenso, ricco e in continua espansione, mercato internazionale oltre a quello nazionale.
Per poter emergere in questo settore dove la competizione è altissima, ha bisogno di un “brand” forte, di facile identificazione e riconoscibilità dove l’identità si trasforma in fattore economico-strategico, non solo sociale. “Taranto, la città spartana” è in tal senso un grande progetto aperto, complessivo ed inclusivo di riqualificazione sul piano urbano, architettonico, archeologico, infrastrutturale e ambientale anche grazie alla sua privilegiata posizione al centro del Mediterraneo.
Una sfida straordinaria realizzabile attraverso un percorso condiviso con tutte le forze e le professionalità che lo vogliano e la cui realizzazione consentirebbe di offrire un importante contributo allo sviluppo ed alla internazionalizzazione sistemica dell’intera Puglia, già oggi considerata Terra di Bellezza.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…