Turismo sostenibile: al via a Taranto il progetto “Taras”

 

Si chiama «Taras» come il semidio fondatore della città dei due mari, ma in realtà è l’acronimo di “Taranto: Azioni per la Riqualificazione Ambientale Sostenibile”, il nuovo ambizioso progetto di Programma Sviluppo che in partenariato con Regione Puglia, Comune di Taranto, Università degli studi di Bari, Confcooperative Taranto, il Centro Servizi Volontariato di Taranto, il consorzio universitario Uni.Versus Csei e l’istituto Cabrini, è risultato tra i quattro vincitori del bando «Ambiente è sviluppo» promosso e finanziato da Fondazione con il Sud.

Il progetto Taras punta all’avvio di un processo di diversificazione economica che non sia più basato sulla grande industria, ma ricerchi un nuovo modello di sviluppo, declinato sulle ricchezze del territorio, attraverso cui sostenere lo sviluppo sociale, economico e culturale della provincia ionica.

L’obiettivo, quindi, è stimolare una crescita sostenibile attraverso un nuovo profilo di competitività territoriale basato sulla promozione e valorizzazione turistica delle risorse ambientali e culturali, che accresca l’attrattività dei luoghi, rafforzi l’immagine e la caratterizzazione culturale, disegnando la struttura di supporto allo sviluppo socio-economico del territorio.

Istituzioni ed enti privati, imprese e società civile, insieme per accrescere il coinvolgimento e la partecipazione ai processi decisionali, la crescita dell’occupazione anche attraverso la nascita di start up giovanili e femminili nel settore del turismo sostenibile e culturale, la sensibilizzazione e l’informazione della popolazione sullo sviluppo turistico sostenibile. Tra i vari step del progetto che ha una durata complessiva di due anni, oltre alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, è prevista la mappatura degli operatori turistici e la firma di una “Carta del turismo sostenibile ionico” insieme alla creazione di itinerari turistici “cultural routes”.

Quest’ultimo, in particolare, ha lo scopo di enfatizzare ogni singolo sito nella sua peculiarità, attraverso un particolare criterio di “partecipazione del territorio” che unisca le risorse culturali alle risorse ambientali e paesaggistiche nonché al contesto socioculturale ricco di tradizioni. Inoltre il progetto Taras prevede la formazione professionale per rafforzare il sistema turistico provinciale, anche con la creazione di itinerari tematici, per vivere e far vivere il territorio con occhi nuovi. Non solo. Grazie al co-working, Taras favorirà la nascita di startup in un incubatore di imprese contribuendo così alla diversificazione economica che crei nuovi posti di lavoro.

«In questa prima fase – ha spiegato il direttore generale di Programma Sviluppo, Silvio Busico – ci rivolgiamo a tutte le forze sane dell’associazionismo locale e a chiunque abbia un’idea o un progetto per rilanciare il turismo sostenibile e uscire dalla monocultura dell’acciaio affinchè scelgano di fare rete e lavorare insieme per la rinascita di Taranto».

Sul sito www.programmasviluppo.it, è già presente un form per aderire a questa fase iniziale del progetto in attesa dei successivi step che nei prossimi mesi coinvolgeranno direttamente gli interessati e gli operatori del settore.

admin

Recent Posts

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

6 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

8 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

9 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

11 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

12 ore ago

Assegno unico, adesso l’INPS ti chiede di restituire 3.000€: se lo hai usato sei costretto al risarcimento

Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…

15 ore ago