Provincia di Taranto: al via i bandi per guide e accompagnatori turistici

In esecuzione della delega regionale contenuta nella Legge Regionale n. 13 del 25.05.2012 e della deliberazione di Giunta Regionale n. 1069 del 27.05.2014, la Provincia di Taranto ha ormai avviato l’iter amministrativo per consentire agli interessati di conseguire l’abilitazione all’esercizio delle attività professionali di “Guida Turistica” e “Accompagnatore Turistico”.

Il Presidente della Provincia, con proprio Decreto n.128 del 10.12.2015, ha incaricato l’ufficio Turismo di provvedere in tal senso e con Determina Dirigenziale n. 104 del 28/12/2015 sono stati approvati gli schemi di bando e delle istanze di partecipazione. Si è ormai prossimi all’approvazione dei bandi definitivi.

E’ “Guida Turistica” chi, per attività professionale, accompagna persone singole o gruppi di persone in visita a luoghi di culto, musei, gallerie, pinacoteche, mostre, monumenti, scavi e siti archeologici, ville storiche, masserie fortificate, complessi architettonici e urbanistici, o comunque luoghi di rilevanza e attrattività turistica, al fine di illustrare gli aspetti storici, artistici, demo-etno-antropologici, produttivi del territorio e delle opere e manufatti ivi realizzati o conservati.

La guida turistica, nello svolgimento della propria attività professionale di valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale, tutela la corretta e aggiornata diffusione della conoscenza del patrimonio e si impegna alla sensibilizzazione e all’educazione dei visitatori al rispetto dei beni e dei luoghi visitati. E’ “Accompagnatore Turistico” che, per attività professionale, accompagna persone singole o gruppi di persone, in viaggi organizzati, sul territorio nazionale o all’estero, cura l’attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, assicura assistenza ai partecipanti, fornisce elementi significativi o notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori degli ambiti di attività che rientrano nella specifica competenza delle guide turistiche.

I requisiti per accedere agli esami sono:

a) cittadinanza italiana o cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea. Sono equiparati i cittadini extracomunitari che abbiano regolarizzato la propria posizione ai fini del soggiorno nel territorio dello Stato ai sensi del D. Lgs. 286/98;

b) maggiore età;

c) possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) o di diploma conseguito all’estero per il quale sia stata valutata la corrispondenza dalla competente autorità italiana;

d) godimento dei diritti civili e politici.

Le materie d’esame di “Guida Turistica” sono le seguenti:

– storia d’Italia e della Puglia in particolare;

– archeologia e storia dell’arte;

– patrimonio storico artistico della regione Puglia;

– geografia economica, turistica e ambientale del territorio nazionale;

– geografia economica, turistica e ambientale del territorio pugliese, ivi comprese le particolari tradizioni locali anche a carattere eno-gastronomico;

– nozioni di legislazione turistica europea, nazionale e regionale, con particolare riferimento alla legislazione della Regione Puglia sulle professioni turistiche;

– tecnica professionale (compiti e metodologia);

– simulazione di visita guidata.

Le materie d’esame di “Accompagnatore Turistico” sono le seguenti:

– geografia del turismo italiana ed estera;

– tecnica e organizzazione turistica;

– nozioni sulla legislazione valutaria e doganale;

– nozioni di legislazione turistica europea, nazionale e regionale, con particolare riferimento alla legislazione della Regione Puglia sulle professioni turistiche;

– valutazione di casi pratici sulla gestione dei gruppi.

E’ stata allestita una piattaforma informatica per la presentazione delle istanze di partecipazione solo ed esclusivamente in modalità online il cui link è già presente sulla homepage del sito della Provincia di Taranto ( www.provincia.ta.it). Le abilitazioni all’esercizio delle attività professionali di “Guida Turistica” e di “Accompagnatore Turistico” hanno validità su tutto il territorio nazionale e c’è da sottolineare la grande aspettativa che le accompagna questi avvisi visto che si tratta della prima volta che vengono banditi nel territorio della Regione Puglia.

admin

Recent Posts

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

1 ora ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

2 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

3 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

7 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

7 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

12 ore ago