“Presenteremo un’interrogazione urgente alla Commissione Ue per informarla dei valori di diossina prodotta dall’Ilva e perché ne chieda conto al governo Renzi. Valori allarmanti, che sono contenuti in una relazione del Politecnico di Torino del febbraio 2015 e che il governo avrebbe tenuto nascosti fino a oggi. Se la notizia fosse confermata, si tratterebbe non solo di uno schiaffo alla trasparenza e alla democrazia, ma anche e soprattutto un vero e proprio attentato alla salute dei tarantini”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, commentando la notizia sui valori allarmanti di diossina accertati da una relazione del Politecnico di Torino sulla base di rilevazioni effettuate tra l’agosto 2013 e il febbraio 2015. “Mi auguro che la Procura apra un’inchiesta in tempi rapidi – continua D’Amato – per quanto mi riguarda, chiederò all’Ue di intervenire per fare chiarezza e di procedere col ricorso per inadempimento alla Corte di giustizia dell’Unione europea, dando seguito al parere motivato della procedura di infrazione ferma a ottobre 2014. I tarantini devono sapere cosa sta accadendo – conclude l’eurodeputata M5S – devono capire, al di là degli spot del governo e dei suoi commissari, quanto l’Ilva produce e quanto inquina. Il sindaco la smetta di nascondersi, rappresenti la città per davvero e chieda conto al governo, all’ARPA di quanto accaduto convocando un consiglio comunale urgente”.
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…