“A marzo verrà a Taranto una delegazione dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) per verificare se la città ha le potenzialità per essere un Polo culturale a livello internazionale. Mi impegnerò affinché l’Ocse possa esprimersi entro maggio”. Lo ha detto Giampiero Marchesi, responsabile della Struttura di Missione – Attività di coordinamento degli interventi per lo sviluppo dell’area di Taranto presso la Presidenza del Consiglio. Marchesi ha partecipato, questa mattina, ad un convegno organizzato dalla Cisl per puntare i riflettori sul Contratto istituzionale di Sviluppo. Presenti, tra gli altri, il sindaco Ezio Stefàno, il commissario straordinario dell’Autorità portuale Sergio Prete, il rettore dell’Università di Bari Antonio Uricchio. Da parte di Marchesi è arrivato un appello forte e chiaro alle altre istituzioni coinvolte nel Cis: per i progetti da far partire servono cronoprogrammi e obiettivi raggiungibili in tempi brevi e certi. Insomma, non ci sarà spazio per chi resta nel vago o continua ad avanzare nuove proposte che rischiano di zavorrare l’attività del Cis. Il prossimo appuntamento è fissato a Roma per il 21 marzo, data prevista per la prima relazione del nucleo tecnico. Entro la metà di marzo, però, andrà chiusa l’attività di verifica del percorso intrapreso.
Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…
L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…
Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…
Lo sguardo da cerbiatta è un trend che sembra non volere mai tramontare. Il fascino…