«Sono anni che invitiamo le istituzioni e la politica, a livello regionale e nazionale, a lavorare sull’ipotesi di un unico gasdotto in Puglia con un punto di approdo meno impattante possibile. Invece oggi nella nostra regione si concretizza il rischio di averne ben due, uno a Melendugno e l’altro ad Otranto, con proteste da parte di entrambi i territori e, di conseguenza, incertezze sulla realizzazione. Ribadiamo la nostra posizione favorevole alla realizzazione di un solo gasdotto in Puglia nella prospettiva di una drastica riduzione di approvvigionamento dalla fonte più inquinante di tutte, ossia il carbone». È questo il commento di Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, in seguito alla notizia dell’accordo chiuso tra Edison-Depa e Gazprom per la fornitura di gas necessario alla realizzazione del gasdotto Igi Poseidon con approdo ad Otranto.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…