Le temperature miti al di sopra delle medie stagionali hanno causato la proliferazione della processionaria in tutta la Puglia, il parassita pericoloso alla sopravvivenza di molte specie arboree e urticante per gli uomini e per gli animali. Il Comune di Taranto, tramite la Direzione Ambiente – si legge in una nota stampa – sta seguendo con particolare attenzione l’evoluzione del fenomeno ed ha avviato misure di contrasto tese alla rimozione dei nidi del parassita, al trattamento fitologico ed al monitoraggio delle piante. In queste ore e per i prossimi giorni, per intensificare la lotta alla processionaria, le squadre operative dell’Amiu sono state affiancate da una ditta specializzata e, congiuntamente, stanno seguendo un piano di interventi che ha posto in particolare attenzione e priorità le scuole comunali.
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…