Referendum “No triv”: a Taranto convegno sulle ragioni del “Sì”

Il Consiglio dei Ministri ha fissato la data della consultazione per il 17 aprile 2016. I cittadini italiani saranno chiamati a decidere se abrogare una norma specifica per le trivellazioni in mare. Altri due quesiti, uno relativo al piano delle aree e l’altro alla durata dei titoli in terraferma, potrebbero essere recuperati poiché dinanzi alla Corte Costituzionale pendono ancora due conflitti di attribuzione promossi dalle Regioni nei confronti del Parlamento e dell’Ufficio Centrale per il Referendum (Cassazione).
Ma il Referendum No Triv è anche occasione importante per dare un forte segnale di cambiamento del quale essere tutti promotori.
Venerdì 19 febbraio, alle ore 17.00, presso il Centro Polivalente Giovanni Paolo II, via Lisippo 8 a Taranto cercheremo di capire insieme le ragioni del ‘Sì’ al Referendum contro le trivelle. Seguirà un dibattito. Ne parliamo con:  Enzo Di Salvatore, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Teramo e autore dei quesiti originari per il Referendum No Triv – Coordinamento Nazionale No Triv.
Interverranno: Rossella Baldacconi, PhD in Scienze ambientali. Relazione: ”Impatti da attività petrolifere in mare”; Rosanna Rizzi, Architetto, Esperta in pianificazione e progettazione del paesaggio, Coordinamento No Triv- Terra di Bari; Relazione: ”Istanze di ricerca nell’Adriatico e scelte governative in Europa” da Esponenti del Coordinamento No Triv della Basilicata. Modera: Daniela Spera, PhD in Scienze Farmaceutiche, specializzata in chimica organica, responsabile del Comitato Legamjonici e portavoce del Movimento Stop Tempa Rossa.
LEGAMJONICI
admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

2 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

9 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

12 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

13 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

14 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

18 ore ago