TARANTO – L’impianto di depurazione delle acque reflue civili di Martina Franca, gestito dall’Acquedotto pugliese, e lo scarico attualmente asservito all’impianto, in località ‘Pastore’, in un terreno di proprietà privata, sono stati sottoposti a sequestro preventivo, con provvisoria facoltà d’uso, dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Lecce. Quattro le persone indagate. Lo scarico è formato da un inghiottitoio naturale che recapita gli effluenti inquinanti del ciclo di depurazione nel sottosuolo, “intaccando – è detto in una nota – la salubrità delle acque sotterranee per effetto dell’estrema vulnerabilità della falda profonda in territorio carsico quale è quello della Valle d’Itria”. Le analisi chimico-fisiche su campioni di acque prelevate dai pozzi posti in un raggio di un chilometro dallo scarico sequestrato oggi “hanno evidenziato – precisa il Noe – superamenti dei limiti tabellari per parametri quali il cloro, l’azoto totale il fosforo, i solidi sospesi e i tensioattivi anionici e totali”. (Ansa)
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…