TARANTO – Un epilogo scontato. Il Consiglio comunale di Taranto ha approvato oggi con 17 voti a favore e due astenuti (i consiglieri D’Eri e Nistri), la variante al Piano Regolatore del Porto, che di fatto recepisce la sentenza del Tar di Lecce che aveva annullato gli effetti della delibera adottata dalla massima assise cittadina nel novembre del 2014. La variante prevede, come si ricorderà, la costruzione di due grandi serbatoi per lo stoccaggio del greggio proveniente dalla Lucania e l’allungamento di 350 metri del pontile petroli della raffineria per l’attracco delle navi destinate a caricare il petrolio. Il progetto della Total dovrebbe diventare operativo entro la fine di dicembre 2017.
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…